Informativa Privacy
Privacy Policy
Scuola Italiana sci e snowboard parli
La presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei
dati personali) e dell’art. 14 del Regolamento UE 2016/679 riguarda il sito Internet www.scuolasciprali.com
(di seguito anche “Sito”).
L’informativa è destinata a tutti i soggetti che accedono al Sito (di seguito anche “Utenti” o, singolarmente,
“Utente”) ed è resa soltanto per i dati acquisiti a seguito di consultazione del Sito. La presente informativa non si riferisce anche ad altri siti web eventualmente raggiungibili e consultabili dall’utente attraverso i collegamenti ipertestuali (link) eventualmente contenuti nel Sito.
Titolare del trattamento
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che accedano a questo Sito è il Scuola Italiana Sci Prali, con sede in Borgata Malzat – 10060 Prali (TO)
.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare. I dati vengono
trattati attraverso i server del fornitore del servizio di hosting del Sito che, attualmente, è ARUBA.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei
dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Dati trattati. Dati di navigazione
E’ possibile accedere al Sito senza conferire alcun dato personale identificativo. Tuttavia i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (come ad esempio l’indirizzo IP dell’Utente) che vengono poi trasmessi nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Altri dati di navigazione che possono essere acquisiti dal Titolare sono, ad esempio, i nomi a dominio dei sistemi o device utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste; la fascia oraria della richiesta al server; il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server; la dimensione del file ottenuto in risposta; la durata della permanenza sulla singola pagina del Sito; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Si tratta di informazioni che non sono raccolte con la finalità di essere associate a Utenti specifici, ma che, per loro stessa natura, potrebbero portare, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati a disposizione di terzi, alla identificazione dell’Utente.
Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per
controllarne il corretto funzionamento. Nessun dato derivante dal Sito viene comunicato a terzi, o diffuso, fuori dai casi consentiti dalla legge. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o in formato cartaceo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso form specifici all’interno del Sito, o
attraverso gli indirizzi di posta elettronica indicati sul Sito, comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente,
necessario per le risposte, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nel form o nel messaggio.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il Titolare utilizzerà i dati forniti volontariamente dall’Utente per soddisfare le sue richieste. L’Utente non è
tenuto a fornire i propri dati personali, tuttavia in caso di rifiuto il Titolare potrebbe non essere in grado di
soddisfare le sue richieste.
Per il perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa e nei limiti di quanto a ciò strettamente
necessario, i dati saranno trattati dal Titolare e da suoi dipendenti, collaboratori e/o preposti appositamente incaricati. Fatti salvi specifici obblighi di legge, i dati non saranno comunicati a terzi e non sono destinati alla
diffusione.
3. Cookie policy
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in
base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, la Scuola Italiana Sci Prali, con sede legale in Borgata Malzat – 10060 Prali (TO), in qualità di titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
COSA SONO I COOKIE
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un
determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server
web (che è il computer/tablet/smartphone sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente
(Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si distinguono 2 diverse categorie:
– Cookie tecnici: utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di
comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società
dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
– Cookie di profilazione: volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Il sito www.scuolasciprali.com non utilizza cookie di questo tipo.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d.
cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo lemodalità da questi definiti.
TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATE DAL PRESENTE SITO
Cookie del Titolare
Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Più precisamente il sito utilizza: cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente.
In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
Cookie di terze parti
Attraverso il sito www.scuolasciprali.com si possono ricevere cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano
cliccando “ok” sul banner. Un esempio di tali cookie è rappresentato dalla presenza dei social plugin per
Facebook, Twitter, Google + e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
ATTENZIONE: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle
funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile
anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze
parti”.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare.
Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida
di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di
usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie.
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando
sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la
presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
· Come gestire i cookie su PC Microsoft
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda ‘Roba da smanettoni’ , individua la sezione ‘Privacy’, e seleziona il pulsante
“Impostazioni contenuto”
3. Ora seleziona ‘Consenti dati locali da impostare’
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
1. Clicca su “Strumenti” nella
parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni Internet’, quindi fai clic sulla scheda ‘Privacy’
2. Per attivare i cookie nel tuo
browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di
privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
1. Clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l’icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona ‘permetto ai siti l’utilizzo dei cookie’
Safari
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
1. Fai clic sull’icona Cog nella
parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione “Preferenze”
2. Fai clic su ‘Protezione’,
seleziona l’opzione che dice ‘Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’
3. Fai clic su ‘Salva’
· Come gestire i cookie su PC Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione
“Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare “Cookie” nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l’opzione ‘Non chiedere’
Safari su OSX
1. Fai clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione
“Preferenze”
2. Fai clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’
3. Seleziona “Solo dal sito”
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona
l’opzione “Preferenze”
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’
3. Seleziona ‘Abilita i cookie solo per il sito di origine’
Opera
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
1. Fai clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Impostazioni”
2. Quindi seleziona “Preferenze”, seleziona la scheda ‘Avanzate’
3. Quindi seleziona l’opzione ‘Accetta i cookie”
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente
dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze
parti”
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link:
Le tue scelteDiritti dell’interessato (Art. 7 D. Lgs. 196/2003 – Art. 14 Regolamento UE 2016/679) 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di: di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; · di proporre reclamo a un’autorità di controllo; · di conoscere la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l’eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico; · di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni :a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; · di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. · di ottenere, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; · di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; · di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi indicate all’art. 18 del Regolamento; · di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nelle ipotesi di cui all’art. 19 del Regolamento; · di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del Regolamento, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, nonché di opporsi al trattamento dei dati effettuato per finalità di marketing diretto. Le richieste vanno rivolte, senza particolari formalità e comunque senza spese, Scuola Italiana Sci Prali ai seguenti recapiti: – e-mail: scuolasciprali@pec.it – posta: Borgata Malzat – 10060 Prali (TO)